Si tratta di una Tecnica che tratta le condizioni relative a l’accumulo di aderenze e tessuto cicatriziale nei muscoli. Le adesioni possono causare diversi problemi: i muscoli diventano più corti e più deboli, il movimento dei muscoli e dell’articolazione vengono alterati, e molto spesso i nervi vengono compressi. Come conseguenza, i tessuti colpiti soffrono di dolore, hanno un diminuito apporto di sangue, e scarsa mobilità.
Il massaggiatore medico usa le sue le mani e le sue capacita di palpazione per valutare la consistenza, la tenuta e la mobilità del tessuto molle. Utilizzando la pressione della mano e usando mozione di allungamento e accorciamento del muscolo le adesioni fibrose vengono rimosse/rotte. Così facendo i tessuti riacquistano l’elasticità e il movimento.
Talvolta durante il trattamento il movimento attivo o passivo del paziente in un modo prescritto viene richiesto mentre il praticante applica una tensione specifica. Il coinvolgimento del paziente è visto come un vantaggio del trattamento, perché le persone che partecipano attivamente al trattamento normalmente sperimentano risultati migliori.